|
Ciao ,ti scrivo la leggenda legata ad un complesso religioso che si trova vicino a Torino ,la sacra di san Michele.
La leggenda della bellAlda.
In un momento storico medievale allinizio del XVII° secolo, in cui la Valle di Susa era percorsa da mercenari e conquistatori dediti ad ogni sorta di razzia e di torbida azione, la gente terrorizzata si rifugiava sul monte Pirchiriano, dove è edificata la Sacra di San Michele. Durante una di queste incursioni un gruppo considerevole di valligiani speravano di trovare nel monastero la protezione per sottrarsi alla furia dei soldati. Fra di loro cera anche una giovane bellissima di nome Alda che, proprio per la sua prestanza fisica, era chiamata BellAlda. Dopo aver saccheggiato le case a valle i soldati si misero sulle tracce dei fuggiaschi e ben presto salirono al monastero. Qui rubarono tutto il possibile, uccisero i monaci e gli sfollati, non prima però, di aver oltraggiato le donne. Solo Alda riuscì a sottrarsi rifugiandosi in una torre che ancora oggi porta il suo nome Torre della BellAlda.
Qui la giovane si mise a pregare intensamente la Madonna e quando i soldati la raggiunsero raccomandò la sua anima alla Vergine e si buttò nel vuoto piuttosto di finire tra le grinfie di quelle furie umane. La sua fede così viva la salvò: la Madonna mandò in suo soccorso due angeli che discesi dal cielo la presero per mano e laccompagnarono nel volo depositandola dolcemente a terra.
Qualcuno dice che la vanità è femmina e per la BellAlda mai proverbio fu più azzeccato. Infatti, quando finirono le scorrerie, passata la paura e tornata la serenità, Alda andò in giro a pavoneggiarsi della sua impresa, ma nessuno dei paesani volle crederle. Allora Alda si infuriò per tanta incredulità e sfidò tutti riproponendo il salto nel vuoto. Ma questa volta la sua superbia fu punita e quando, davanti ai paesani sgomenti, si lanciò dal torrione si sfracellò sulle rocce sottostanti. Di lei non rimase nulla tanto che un detto piemontese recita «l toc pi gross a lè louria» ovvero «il pezzo più grosso è lorecchio»
Spero che ti sia utile. Ti ho anche messo unimmagine della sacra di San Michele. |
-
Rate
-
View Rating Log
|