Forgot password?
 Register
Author: thestitchercat

Italian Speaking Members - italiane nel forum

 Recommended  Hot... [Copy link]
Post time 2013-8-7 22:36 | Show all posts
lucin replied at 2013-8-7 14:32
purtroppo il caldo non aiuta chi ha problemi di pressione, mi raccomando bevi molta acqua anche se ...

...pomodori...non lo sapevo. Appena rinfresca un po vado nellorto di mio padre a fare la scorta {:3_48:}

Comments

Pomodoro in breve, riassunto sui pomodori Pomo doro e pomodoro Inizialmente lortaggio era chiamato pomo doro in omaggio al suo colore dorato, trasformato in rosso durante gli anni Pomodoro: il re d  Details Reply Post time 2013-8-7 23:07
Reply Like

Use magic Report

Post time 2013-8-7 23:03 | Show all posts
zaffiro replied at 2013-8-7 14:08
Ragazze buon giorno!!!!!Latitanza causa caldo (e lavoro)Vi chiedo se qaulcuna di voi ha scaricato qu ...

io ho tutti i numeri di cose per creare, non sono scannerizzati ma se qualcuna ha bisogno sono qui

Comments

Interessante, bella rivista  Post time 2013-8-8 04:16
No Mel tranquilla con questo caldo non se e parla propio.Magari quando si sara rinfrescato te li chiedero  Details Reply Post time 2013-8-8 01:15

Rate

Number of participants 6Pin +16 Collapse Reason
ermy205 + 1 buon giorno
Nimue + 3 Usefull
crown + 4 Thank you very much!
lorycin + 2 Thank you very much!
Clara56 + 4 Very nice!
vaniglia76 + 2 Very nice!

View Rating Log

Reply Like

Use magic Report

Post time 2013-8-7 23:07 | Show all posts
-sissa- replied at 2013-8-7 22:36
...pomodori...non lo sapevo. Appena rinfresca un po vado nellorto di mio padre a fare la scorta  ...

Pomodoro in breve, riassunto sui pomodori
Pomo doro e pomodoro Inizialmente lortaggio era chiamato pomo doro in omaggio al suo colore dorato, trasformato in rosso durante gli anni Pomodoro: il re degli ortaggi Limportanza del pomodoro dipende da:
sapore originale
colore rubino
innumerevoli proprietà benefiche
Pomodoro: terminologia
Pomo doro → colore dorato dellortaggio
Pomme damour → traduzione francese: al pomodoro erano attribuite potenzialità afrodisiache
Apples of love → traduzione letterale in lingua anglosassone
Pomo dei Mori → il pomodoro appartiene alla medesima famiglia delle melanzane, diffusissime nel mondo arabo
Xitomatl → tomatl
Pomodoro: descrizione generale Protagonista indiscusso di insalate e piatte sfiziosi tipicamente mediterranei
1540: il pomodoro giunge in Europa
1600: il pomodoro cambia veste, da giallo a rosso rubino
Sino al XVIII secolo → coltivato esclusivamente a fini ornamentali perché ritenuto velenoso
1700: inizia la coltivazione del pomodoro a fini alimentari Pomodoro: descrizione botanica
Nome botanico: Solanum lycopersicum o Lycopersicon esculentum
Famiglia: Solanaceae
Breve descrizione: pianta erbacea annua
Fusto: rampicante o strisciante
Foglie: pubescenti pelose, pennatosette, piuttosto grandi, irregolari e composte ognuna da più foglioline
Sviluppo di fusto e foglie: determinato o indeterminato
Fiori: raggruppati in infiorescenze variabili da 4 a 12. Sono piccoli, bisessuati e colorati di giallo
Frutti (pomodori): bacche carnose, dalla buccia rossa, aranciata o verdastra
Semi: numerosissimi, discoidali, appiattiti, disposti in logge
Pomodoro: varietà
Pomodori a forma allungata: Maremma, San Marzano
Pomodori tondi lisci: Sunrise, Montecarlo
Pomodori costoluti: Samar, Pantano, fiorentino
Pomodori ciliegia e a dattero (pomodoro cherry)
Pomodori cavi allinterno: tomate → farcir
Pomodori a forma schiacciata, ombelicata, globosa, ecc..
Pomodoro: terreno e clima adatti al suo sviluppo Clima: piuttosto secco, teme leccessiva umidità
Terreno: ben drenato, con pH mai eccessivamente acido (5.5-8)
Sali minerali: sodio, fosforo e potassio Pomodoro: proprietà nutrizionali 100 grammi di pomodoro fresco apportano:
17Kcal
94% acqua
1,2% proteine
1% fibre
0,2% grassi
Vitamine del gruppo B, vitamina C, D, E
Sali minerali: ferro, zinco, selenio, fosforo e calcio + citrati, tartrati e nitrati
Acidi organici: malico, citrico, succinico e gluteninico Pomodoro: proprietà benefiche
Ipocalorico
Vitaminizzante
Mineralizzanti
diuretico → rinfrescante e depurativo
Digestivo → acidi organici favoriscono la digestione gastrica e salivare
Blando lassativo (fibre della buccia)
Antibiotico naturale (tomatina)
Pomodoro: indicazioni Consigliato a:
costipati → buon stimolate intestinale
diabetici → per la povertà in zuccheri
malati dellapparato urinario → proprietà diuretiche
ipertesi → per la scarsa quantità di sale
chi è in sovrappeso → ipocalorico
malati di gotta, reumatismi, uremia
tutti coloro che non vogliono trascurare la propria salute
Pomodoro: controindicazioni Solanina: responsabile di mal di testa, dolori gastrici e addominali
Proteine allergizzanti → causano allergie o dermatite nelle persone sensibili
Causa acidità gastrica nei soggetti sensibili
La lecitina può scatenare infiammazione e malassorbimento dei nutrienti Pomodoro nella cosmesi
Pomodoro + glicerina + sale → applicazione sulle mani per pelle morbida e levigata
Maschera di bellezza con pomodoro → proprietà nutrienti, rassodanti e tonificanti
Crema con pomodoro contro lacne


Comments

wowowowwwwwwwwwwwwwche spiegazione fooooooorte  Details Reply Post time 2013-8-8 03:15
io i pomodori li mangio tutto il giorno.Nel senso che esco da casa ed entro nel giardino/orto dove sta la piscina(piscina....... ma per stare a galla basta e avvanza) E quando ho fame salino alla mn  Details Reply Post time 2013-8-8 01:19
lucin sei proprio una maestrina con i fiocchi i pomodori gialli esistono ancora sono una varietà di ciliegino o datterino e credo originari della sicilia, io li ho piantati nel mio orto e sono dolc  Details Reply Post time 2013-8-7 23:23
...non sapevo che facesse così bene! Sapevo che era "salutare" ma che avesse tutte queste proprietà proprio no..grazie  Details Reply Post time 2013-8-7 23:20

Rate

Number of participants 1Pin +2 Collapse Reason
vaniglia76 + 2 Interesting

View Rating Log

Reply Like

Use magic Report

Post time 2013-8-7 23:15 | Show all posts
-sissa- replied at 2013-8-7 15:35
...no, le olive proprio no ...a me hanno consigliato la liquirizia...

si è vero   funziona......ma io ora ho la nausea di liquirizia!!!!!!;P

Comments

...spero di non soffrirne mai perchè in questi giorni è lunica cosa che mi è daiuto.  Details Reply Post time 2013-8-7 23:19

Rate

Number of participants 2Pin +7 Collapse Reason
Nimue + 3 Usefull
Clara56 + 4 Very nice!

View Rating Log

Reply Like

Use magic Report

Post time 2013-8-7 23:19 | Show all posts
ermy205 replied at 2013-8-7 16:15
si è vero   funziona......ma io ora ho la nausea di liquirizia!!!!!!

{:3_52:} ...spero di non soffrirne mai perchè in questi giorni è lunica cosa che mi è daiuto.
Reply Like

Use magic Report

Post time 2013-8-7 23:20 | Show all posts
lucin replied at 2013-8-7 16:07
Pomodoro in breve, riassunto sui pomodori
Pomo doro e pomodoro Inizialmente lortaggio era chiama ...

...non sapevo che facesse così bene! Sapevo che era "salutare" ma che avesse tutte queste proprietà proprio no..grazie :)
Reply Like

Use magic Report

Post time 2013-8-7 23:23 | Show all posts
Edited by melina at 2013-8-7 23:26
lucin replied at 2013-8-7 23:07
Pomodoro in breve, riassunto sui pomodori
Pomo doro e pomodoro Inizialmente lortaggio era chiama ...

lucin sei proprio una maestrina con i fiocchi (scherzo , anzi grazie per la spiegazione)

i pomodori gialli esistono ancora sono una varietà di ciliegino o datterino e credo originari della sicilia, io li ho piantati nel mio orto e sono dolcissimi

Comments

beata te, adoro i pomodori e se poi sono maturati al sole sono più buoni....ricordo le merende da bambina al mio paese quando andavo in estate in punizione, per me era una vera punizione,la cosa buon  Details Reply Post time 2013-8-7 23:35
Reply Like

Use magic Report

Post time 2013-8-7 23:34 | Show all posts
ragazze ma questo mese natale non arriva? sono andati in vacanza anche i cinesi?

Comments

Tu ridi ma io e la prima volta che vedo nel quartiere cinese in Paolo Sarpi negozi chiusi per ferie!!  Details Reply Post time 2013-8-8 01:20
Reply Like

Use magic Report

Post time 2013-8-7 23:35 | Show all posts
melina replied at 2013-8-7 23:23
lucin sei proprio una maestrina con i fiocchi  (scherzo , anzi grazie per la spiegazione)

i pomodo ...

beata te, adoro i pomodori e se poi sono maturati al sole sono più buoni....ricordo le merende da bambina al mio paese quando andavo in estate in punizione, per me era una vera punizione,la cosa buona era proprio la merenda, pane di grano duro che dalle mie parti lo fanno meglio di quello "famoso" pugliese e sopra i pomodorini perini e olio e sale oppure pane e caciocavallo che ora si vende dappertutto caro come un diamante da Bulgari

Comments

si lucin le merende che facevamo da piccole ero buonissime, io i ricordo che in estate mangiavo spessissimo pane e pomodori oppure pane zucchero e burro o meglio ancora pane con la ricottina appena fa  Details Reply Post time 2013-8-7 23:55
Reply Like

Use magic Report

Post time 2013-8-7 23:55 | Show all posts
lucin replied at 2013-8-7 23:35
beata te, adoro i pomodori e se poi sono maturati al sole sono più buoni....ricordo le merende da ...

si lucin le merende che facevamo da piccole ero buonissime, io i ricordo che in estate mangiavo spessissimo pane e pomodori oppure pane zucchero e burro o meglio ancora pane con la ricottina appena fatta nelle foglie di fico

Comments

Le merende!!!!1Pane e cioccolato (i bastoncini della Icam ve la ricordate il cioccolato con la rosellina)pane e banana,il gelato Ma non confezionato Quello del signore con il carrettino,il budino crem  Details Reply Post time 2013-8-8 01:17
anche la ricotta fa parte dei miei ricordi paesani, adoro la ricotta infatti adoro la pastiera che immancabilmente ogni Natale e Pasqua faccio e poi la pasta con la ricotta!!!  Details Reply Post time 2013-8-8 00:14
Reply Like

Use magic Report

You have to log in before you can reply Login | Register

Points Rules

tag|FAQ|Dark room|Archiver|search|PinDIY.com

2025-9-13 01:27 GMT+8

Quick Reply To Top Return to the list