|
io non ho sentito quello che hanno detto in tv, ma parlo da esperta del settore (sono laureata in fisica terrestre e la mia tesi era sulla previsione dei terremoti). chiunque dica che ci si aspettava un terremoto in quelle zone o in qualsiasi altro posto (una ragazza che sta facendo il corso di cucito con me da lunedi non esce da casa perchè ha sentito che fra il 3 e il 7 giugno era previsto un terremoto in sicilia) sta dicendo un sacco di balle. al momento NON si possono prevedere i terremoti, o meglio si può dire che entro qualche anno ce ne potrebbere essere uno, ma capite che questo non basta per allertare in tempo la gente per una eventuale evacuazione. quello che si può fare è costruire edifici a norma antisismici, anche nei posti che si credeva non essere zone sismiche, perchè le mappe di rischio cambiano col tempo (e purtroppo non vengono aggiornate). un terremoto è causato dal rilascio di energia accumulata tra due faglie che scorrono una accanto allaltro o una sullaltra (immaginate du blocchi di cemento: fateli scorrere uno accanto allaltro facendo forza lateralmente. ad un certo punto questi blocchi scivoleranno. le faglie hanno un comportamento simile, prima scorrono lentissimamente accumulando energia, quando poi scivolano devono liberare questa energia ed ecco il terremoto). fisici e sismologi stanno lavorando per riuscire a trovare qualcosa che sia segno sicuro di imminente terremoto, ma al momento non è ancora possibile. quindi non fatevi prendere dal panico quando sentite cose in tv, non sono vere |
|